
Gita annuale del GAS Canova
Domenica 29 maggio Marco Bigolin e Cristina Andretta ci aspettano per partecipare all’evento “A TUTTO G.A.S.” che si terrà presso “MULINO TERREVIVE” domenica 29 maggio 2016.
La giornata, proposta è aperta a tutti i GAS della zona, è organizzata così:
ore 10.00 Accoglienza a Gasisti e Gasati
ore 10.30 Visita al Mulino
ore 11.15 Visita al pastificio
ore 12.00 Pasta Party in Mulino: Marco e Cristina offrono un piatto di pasta ai presenti, piatto preparato da Elettra Dalla Zanna, esperta di cucina naturale,
ore 13.30 escursione guidata con l’esperto naturalista Giorgio Perini.
ore 16.30 incontro con il maestro panificatore Maurizio Sartori
ore 19.00 Pizza in Mulino, in collaborazione con Nicola Pagnon, fornaio e pizzaiolo, pizza offerta da Marco e Cristina
ore 20.30 Chiusura e ringraziamenti
Note tecniche
– ogni partecipante deve portare stoviglie e posate lavabili per la propria famiglia;
– le bevande sono fornite dal Mulino (portarsi caraffe/bottiglie)
– il Mulino offre solo un piatto di pasta a pranzo, pertanto il resto deve essere portato da casa in autonomia
– il Mulino è posto nella zona industriale di Rossano Veneto, frazione Mottinello, via Mottinello Nuovo 145, valutate se siete soli o in coppia di fare car-sharing con altri gasisti perchè saremo in molti
Per domande e informazioni contattate Petra (pinguanotto@gmail.com) entro martedì 24 maggio.
Passeggeri della Terra
Vivere senza denaro è possibile?
Che tipo di vita sarebbe?
E che punto di vista sulle cose avremmo dopo un’esperienza del genere?
Ne parliamo lunedì 23 maggio, ore 20:30
Scuola Primaria A. Canova – via S. Croce 41 – Bassano del Grappa
alla serata di presentazione del libro
I PASSEGGERI DELLA TERRA
12.000 km senza un soldo in tasca
di Nicola Zolin
Tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo liberi e nel modo più ecologico possibile.
E’ da una piccola stanza nella città olandese dell’Aja che nasce l’idea di partire per un viaggio in autostop verso il Sud del mondo. Un viaggio senza denaro, con il minimo impatto ambientale, equipaggiati di tecnologie fotovoltaiche e nutrendosi degli sprechi di cibo di supermercati e ristoranti.
Audio & Video della conferenza “I bambini e le tecnologie wireless”
Nella sezione Video del nostro sito è ora possibile assistere alla videoregistrazione della serata informativa sull’elettrosmog tenuta dall’Architetto Laura Masiero dell’associazione APPLE il 26 Aprile 2016. Sarà possibile anche ascoltare la versione solo audio MP3 o farne il download per l’ascolto in locale.
I vari documenti della serata potranno essere cercati nella pagina documenti dell’associazione APPLE dove potrete trovare anche le varie raccomandazioni e osservazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), dello IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) e il Ministero della salute italiano.
I bambini e le tecnologie wireless
Perché i campi elettromagnetici possono interferire con il corpo umano?
Quali sono i dispositivi che emettono queste radiazioni?
Quali sono le regole di utilizzo corrette al fine di prevenire danni biologici e sanitari?
Ci sono rischi maggiori per la salute dei bambini?
Se vi interessa approfondire questo argomento, vi invitiamo a partecipare
Martedì 26 Aprile 2016 ore 20:30
c/o Scuola Elementare Canova
via S.Croce 41, Bassano del Grappa
Laura Masiero, presidente dell’associazione A.P.P.L.E. ci aiuterà a capire cosa sono i campi elettromagnetici e quali sono i possibili effetti per la salute. Saranno date indicazioni su come usare correttamente i dispositivi che emettono onde elettromagnetiche (cellulari, dect, computer, tablet…) salvaguardando la propria salute.
L’incontro è libero e aperto a tutti.
Partecipano all’iniziativa:
Associazione Oncologica San Bassiano
Istituto Nazionale di Bioarchitettura – sezione di Vicenza
Casa Clima Network Vicenza – Bassano
Comitato Genitori della Scuola primaria “A. Canova” di Bassano
e i Gruppi di Acquisto Solidale:
Gas delle Rogge
Marchenove Gas
marosteGAS
Vi aspettiamo!
Un nuovo produttore: Bi&Banej
Nella riunione di dicembre Flavia, Paolo e Sara ci hanno presentato il loro nuovo progetto. Ci è immediatamente piaciuto molto e da questa settimana il loro Bi&Banej è entrato nel gruppo dei nostri fornitori.
“Siamo Flavia, Paolo e Sara,
tre realtà del nostro territorio che già conoscete per piante aromatiche e orticole, apicoltura e piccoli frutti; tre realtà che si incontrano per condividere idee, unire le forze e proporre una novità:
KIT DI AUTO PRODUZIONE di CREME E UNGUENTI a BASE di CERA D’API.
La proposta nasce dal desiderio di coniugare prodotti semplici e sani con i segreti della nostra tradizione, per imparare insieme ad autoprodurre responsabilmente il nostro Benessere”
I kit si differenziano per le diverse tinture madri utilizzate. In ciascuna confezione troverete l’occorrente e le istruzioni per autoprodurvi in modo semplice e rapido due vasetti di crema a base di cera d’api. Tutti gli ingredienti sono a km 0.
Questa è la pagina Facebook del progetto (troverete anche un video):
https://www.facebook.com/BiBanej/
Di seguito, alcune caratteristiche salienti delle essenze disponibili
(da NON utilizzarsi alla stregua di medicinali!).
FRUTTI DI BOSCO
Rosa Canina: difende dalle aggressioni dell’ambiente esterno.
Antirughe e antiage. Cicatrizzante, antismagliature e vitaminizzante (ricca vitamina C ed E).
Mora – Lavanda.
La Mora è ricca di vit. E, ottima per la nostra pelle.
Abbinata alla Lavanda ne aumenta l’azione decongestionante, idratante e nutriente.
Mora – Timo.
La Mora e’ ricca di vitamina E, ottima per la nostra pelle.
Abbinata al Timo ne integra l’azione tonica, ristrutturante.
TIMO-LIMONE: pelli grasse
Purificante, nutriente, astringente e antisettica per pelli grasse o miste o come maschera purificante. Riequilibrante.
LAVANDA: azione calmante, decongestionante (antirossore), rilassante e antinfiammatoria. Indicata anche per massaggi rilassanti e linfodrenaggi.
BASILICO (solo estate) : azione espettorante, antisettica. Vitaminizzante.