Di seguito l’invito alla visione di una rassegna stampa di film ambientali.
Il 10 Aprile Prossimo verrà proposto il film “Meath the truth – la verità sulla carne”, a cura del Gas Canova.
Carissimo socio,
con la presente comunichiamo la convocazione dell’assemblea ordinaria, che si terrà presso la scuola primaria A. Canova in Via Santa Croce a Bassano del Grappa, in prima convocazione il giorno MARTEDI’ 25 marzo 2014 alle ore 19.00, eventualmente in seconda convocazione il giorno GIOVEDI’ 27 marzo 2014 alle ore 20.30, per esaminare e discutere il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1) Relazione attività 2013
2) Presentazione ed approvazione del bilancio 2013
3) Presentazione attività 2014
4) Varie ed eventuali
L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme contenute nello Statuto.
Il Presidente
Renzo Masolo
Riportiamo alcune delle ricette preparate al corso di cucina Mangia sano e Spendi poco.
FARRO MEDITERRANEO
2 tazze di farro perlato
1 carota tagliata a dadini
1 spicchio d‘aglio3 cucchiai di olio di oliva
500 gr di olive nere snocciolate
10 cipolline
3 cucchiai di rucola tritata o prezzemolo
4 tazze di acqua
sale q.b.
Far rivenire l‘aglio in 3 C. di olio di oliva, aggiungere la carota, le cipolline ed infine le olive. Quando tutto è ben rosolato, aggiungere il farro, mescolare dolcemente per un minuto, versare l‘acqua, salare e coprire. Far andare a fiamma bassa per 35-40 minuti.
Servire in un piatto di portata, guarnito con rucola o prezzemolo e qualche goccia di olio. Servire ben caldo.
RISO INTEGRALE SALTATO CON CECI COTTI
2 tazze di riso integrale
1 tazza di ceci cotti
2 carote
1 zucchina
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaino di curry dolce
1 cucchiaino di curcuma
olio di sesamo q.b.
1 spicchio di aglio
2 tazze di acqua
Cucinare il riso con due parti di acqua e un pizzico di sale per 40 minuti. Lasciarlo raffreddare.
Tagliare la verdura a striscioline e tritare i capperi e l’aglio.
In una padella rosolare l’aglio nell’olio, toglierlo ed aggiungere la verdura, saltarla per 5 minuti, versare i capperi, i ceci, il riso e le spezie, mescolando bene.
Controllare il sale e servire caldo.
CECI ALLE CIPOLLE E ROSMARINO
300 g di ceci
4 cipolle tagliate a mezzaluna
1 cucchiaio di rosmarino tagliato finemente
1 cucchiaio di shoyu
1 pezzo di alga Kombu
1 cucchiaio di olio di sesamo
Mettere i ceci a bagno per una notte. Buttare l’acqua dell’ammollo.
Sistemare l’alga Kombu sul fondo di una pentola a pressione, aggiungere i ceci e coprirli con acqua fresca fino a 2 dita sopra. Portare a ebollizione. Togliere la schiuma che si forma, poi chiudere la pentola; quando fischia, abbassare la fiamma e far cuocere per 1 ora.
Saltare le cipolle con l’olio, aggiungere il sale, abbassare la fiamma, coprire e lasciare andare finché diventano molto morbide.
Quando le cipolle sono pronte, aggiungere il rosmarino e lasciar andare qualche minuto, versare i ceci insieme a qualche goccia di shoyu, mescolare bene e cucinare per altri 4-5 minuti.
FINOCCHIO ALLA GRECA
2 finocchi
1 cucchiaino di pinoli
7 – 8 olive nere
1 cucchiaino di tahin
1 cucchiaio di olio di oliva
1 pizzico di sale
Tagliare i finocchi a pezzi, saltarli in una padella con l‘olio, salare e coprire per ca. 5 minuti, mescolando ogni tanto, finché diventino un po‘ teneri. Aggiungere i pinoli, le olive ed il tahin, mescolare bene.
Servire decorato con il verde tritato dei finocchi.
PÂTÉE DI LENTICCHIE
1 tazza di lenticchie
1 pezzo di alga Kombu
250 g di pane integrale vecchio
2 cipolle
2 carote
2 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiai di shoyu
2 cucchiaino di timo
1 cucchiaio di prezzemolo
Mettere le lenticchie a bagno per 5-6 ore. Porre l’alga Kombu sul fondo di una pentola, versare le lenticchie, coprire di acqua per un dito sopra e cucinare per 40 minuti. A fine cottura condire con lo shoyu.
Mettere in ammollo il pane tagliato a cubetti con una tazza di acqua, poi sbriciolarlo con le mani.
Tagliare le cipolle e le carote a cubetti. Saltarle con l’olio finché diventano tenere, aggiungere il timo e lo shoyu.
Versare le lenticchie, il pane e il prezzemolo sulle verdure, mescolare bene e cucinare per 10 minuti a fiamma lenta affinché il liquido venga assorbito. Passare il tutto con il passaverdure.
Ungere una teglia di olio e disporvi il passato, spargere dei semi di sesamo tostato.
Infornare a 180° per 20 minuti.
Lasciare riposare e servire tiepido. Il giorno dopo è ancora più buono.
TORTA DI RISO
500 g di riso semintegrale
1 baccello di vaniglia
1 pizzico di sale
1 buccia di limone grattugiata
150 g di farina di mandorle
300 g di malto di riso
Lavare il riso. Cuocerlo per 20 minuti con una parte e mezza di acqua, un pizzico di sale e il baccello di vaniglia.
Una volta cotto, togliere il baccello e stendere il riso per lasciarlo raffreddare.
Aggiungere la farina di mandorle, la buccia di limone grattugiata e il malto di riso. Mescolare tutto per bene e su un piatto piano formare una torta. Si puo spolverarla con un po‘ di cocco o ricoprirla con una crema di nocciole. Lasciarla riposare per 2 – 3 ore.
Per chi è interessato all’acquisto dei piccoli elettrodomestici
– ESTRATTORE DI SUCCO SLOW JUICER HOTPOINT ARISTON
– PRESSA PER CEREALI – FIOCCATRICE AGRISAN
– MULINO MACINACEREALI AGRISAN
gli ordini saranno raccolti per l’ultima volta alla distribuzione di
MARTEDÌ 4 MARZO, ORE 18.30-19.15