Grazie a tutti quelli che hanno risposto al questionario!
Qui di seguito i risultati:
Grazie a tutti quelli che hanno risposto al questionario!
Qui di seguito i risultati:
Ricordate il formaggio di Malga Montalon che abbiamo preso la scorsa
estate?
Quest’anno abbiamo pensato di andare insieme alla malga.
La data che vi proponiamo è
Il ritrovo sarà alle ore 6:45 all’inizio della Valsugana, per partire
alle ore 7:00 per la Val Campelle.
Partendo presto abbiamo tutto il tempo per salire con calma alla
malga.
In auto si segue la Valsugana fino a Strigno, poi, passando dal
rifugio Cruccolo, si prosegue per Val Campelle fino al rifugio SAT
Lagorai, dove lasceremo l’auto.
Si inizierà a camminare verso le ore 8:30, da m. 1338 s.l.m. per
arrivare alla malga Montalon a m. 1868, in circa due ore.
Si segue il sentiero 362 che inizialmente procede su una strada
forestale e poi entra nel bosco e con discreta salita si inoltra nella
Val di Montalon. Paesaggio molto verde, ricco d’acqua, che mano a mano
si apre e permette di ammirare le cime circostanti. Dopo 1h30min circa
di salita si esce dal bosco e si vede in alto la malga. Si attraversa
un grande pascolo pianeggiante, infine con una ripida salita di circa
15min si arriva alla malga.
L’escursione è abbastanza semplice, adatta anche ai bambini dai 4-5
anni in su o dei più piccoli in spalla ad un forte papà 😉 è
necessario però essere abituati a camminare ed attrezzati per
un’escursione in montagna: scarponi, zaino, indumenti per freddo e
pioggia, pranzo al sacco.
Per adesioni e/o ulteriori informazioni contattate:
Federica Civiero: 347 4448372 – fciviero@libero.it
Laura Faggian: 329 3308602 – laura.faggian@yahoo.it
a presto,
Federica e Laura
Gentili tutti,
è arrivato il momento di presentare le offerte pervenuteci dalle aziende interessate a collaborare con il GAS FV 2011.
la serata è principalmente rivolta a coloro che hanno già aderito al g.a.s. FV versando la quota di adesione e partecipando alle serate informative.
Tuttavia, a causa dei ritardi nella pubblicazione del IV Conto Energia, riteniamo fare cosa gradita, invitando coloro che in queste settimane si sono dimostrati interessati all’iniziativa.
Tenete presente che la serata è dedicata alla presentazione delle offerte, ed eventuali chiarimenti o delucidazioni su altri argomenti saranno eventuamente affrontati individualmente a margine della serata.
Per questo motivo siamo lieti di invitarvi
dove verranno illustrate le offerte che come coordinamento dei GAS abbiamo selezionato per voi e che potrete approfondire, chiarire, modificare.
… e vivremo felici e liberi dalle zanzare!
Stiamo raccogliendo le adesioni per l’acquisto tramite il GAS Canova delle Bat Box, le casette di legno che possono ospitare i pipistrelli.
Avete avuto un momento di sconforto al solo pensiero di questo topolino volante?
Leggetevi il pdf di presentazione … vi anticipo solo che un esserino da solo si pappa circa 2000 zanzare a notte!