
TV VIDEOGIOCHI COMPUTER: CRESCO IN-DIPENDENTE
Sabato 12 novembre 2011
dalle ore 8,30 alle 12,30
Teatro Remondini
Bassano del Grappa
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI J. DA PONTE
presenta
Convegno: “TV – Videogiochi – Computer CRESCO IN-DIPENDENTE”
PROGRAMMA
8.30 – 8.45
Introduzione alla giornata
Saluto delle Autorità
– dr.ssa Laura Todesco
PRIMA SESSIONE
Moderatore: dr.ssa Mirella Finco
8.45 – 9.15
“Cosa c’è dentro la rete: risvolti relazionali
nei preadolescenti”
– dr.ssa Maria Luisa Zuccolo
9.15 – 9.45
“Genitori e figli: la forza delle relazioni
nello sviluppo dell’indipendenza”
– dr.ssa Catherine Hamon
9.45 – 10.00
INTERMEZZO DI LETTURA
dal libro:“La TV a capotavola”
– legge: Eros Zecchini
SECONDA SESSIONE
Moderatore: dr.ssa Patrizia Bonin
10.15 – 10.45
“La rete: istruzioni per non restare impigliati”
– dr. Ciro Pellone
10.45 – 11.15
“Internet e Videogiochi nella quotidianità
delle giovani generazioni”
– dr. Massimiliano Andreoletti
11.15 – 11.45
Discussione
11.45 – 12.15
Presentazione e premiazione del CONCORSO
“ TV – videogiochi – computer –
Cresco In-Dipendente”
A.C.P. “J. da Ponte”
Soc. di Adolescentologia Regione Veneto
12.15 – 12.30
Conclusione e chiusura del Convegno
CURARSI CON LE GEMME DELLE PIANTE: LA GEMMOTERAPIA
venerdì prossimo 11 novembre, alle ore 20.30
presso il CNA di Casella d’Asolo
in v. E.Fermi, 37
I GEMMODERIVATI sono rimedi erboristici fatti con le gemme delle piante, raccolte nel momento in cui queste sono nel massimo dell’energia vegetale, nel loro tempo balsamico.
Ogni gemmoderivato possiede delle proprietà terapeutiche che lo rendono adatto a combattere le malattie per cui è indicato.
Relatore:erborista DINO BORTOLUZZI (vedi locandina allegata)
INGRESSO GRATUITO
(è gradita una libera offerta per coprire le spese organizzative)
Evento organizzato da GASolo – Gruppo di Acquisto Solidale di Asolo
Info: Rosanna 347 1554458
BAT BOX: PRESTO APRIRA’ L’ORDINE!
E in attesa del loro arrivo, facciamoci una cultura!
Perché i pipistrelli?
Sappiamo tutti che la Bat Box è un rifugio per i pipistrelli. Perché adottarli? La loro presenza indica che in un determinato posto si vive bene da un punto di vista ambientale perchè sono ottimi bioindicatori della qualità ambientale. Ma il motivo principale è che tengono sotto controllo gli insetti, in particolare mangiano tante, tantissime zanzare (fino a 2000 per notte) e sono assolutamente innocui nei confronti dell’uomo.
Pillole di pipistrello
Sono lunghi dai 5 ai 7 cm e pesano dai 5 ai 15 grammi… non abbiate paura di loro! L’apertura alare va dai 20 ai 25 cm e udite udite… non si attaccano ai capelli! È una leggenda! Hanno molta paura degli uomini!
Hanno la capacità di muoversi al buio grazie ad un sistema di ecolocalizzazione: emettono degli ultrasuoni e ricevono l’eco di ritorno e in base a questo si muovono in modo efficace, di notte.
I pipistrelli in inverno, vista la scarsità di insetti, vanno in letargo e risparmiano energie per la primavera, quando escono dalle grotte e cercano un rifugio, nelle zone in cui ci sono molti insetti da cacciare.
Bat Box
Poiché i nostri amici sono piuttosto pigri, non si costruiscono un nido in autonomia, e cercano, una volta usciti dal letargo, un rifugio adatto alle loro esigenze.
Se avrete già montato una BatBox nei pressi di casa vostra durante l’inverno, è facile che vengano a vivere lì, giusto per l’estate: ci dormono di giorno e di notte ‘ripuliscono’ la zona circostante di zanzare.
Quando montare la BatBox
I pipistrelli si risvegliano dal sonno invernale a marzo e a volte percorrono anche centinaia di chilometri prima di trovare un rifugio.
Meglio montare le BatBox nei mesi precedenti, in modo che ‘perdano’ l’odore di nuovo e siano già a disposizione con i primi tepori primaverili.
Dove installare la BatBox
I pipistrelli non amano i rumori e quindi dovrete collocare la vostra BatBox in un luogo riparato dalle fonti di disturbo e alla maggior altezza possibile, lontano da terra e dal passaggio delle persone.
È opportuno che la BatBox non sia lontana da zone alberate (giardini, parchi, boschi etc).
La posizione migliore è in una parete esterna di una casa, preferibilmente poco ombrosa e scaldata dal sole mattutino o di mezzogiorno. La BatBox, infatti, imita le vecchie fessure delle case di un tempo e rimane riparata dalla pioggia.
Se non è possibile va bene anche un palo riparato dal vento o il tronco di un albero, facendo attenzione che ci sia almeno un metro di distanza da eventuali rami o fogliame.
Attenzione: non metterla vicino a fonti di luce (il pipistrello non deve avere una percezione alterata dell’arrivo della notte) e nemmeno in zone molto ventose.
Inoltre è meglio evitare supporti in metallo: ringhiere, pali, etc.
Curiosità
I pipistrelli sono protetti dalla legge, ne è vietata la vendita e la detenzione: quindi possiamo solo invitarli con i passi giusti a colonizzare la nostro BatBox, senza tentare di invogliarli o inflarli con forza nel loro rifugio.
Se vengono a vivere nella vostra BatBox, ricordate che il loro guano, sciolto nell’acqua è un ottimo fertilizzante naturale perfetto per concimare le piante. È poco, ma buono !
(fonte: Guida all’uso della BatBox di Coop e Museo di Storia Naturale di Firenze)
OLTRE LA SOCIETA’ DEL CONSUMO: PER UNA SOCIETA’ PIU’ SOSTENIBILE E SOLIDALE
VENERDI’ 4 NOVEMBRE ORE 20.30 SALA TOLIO BASSANO DEL GRAPPA
LA (DE)CRESCITA FELICE : MASSIMO ROSSI E MICHELE BOATO ( ECOISTITUTO DEL VENETO )
PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO PER LA (DE)CRESCITA
PRESENTAZIONE PROGETTO DI LABORATORIO INFORMATICO PER LA SCUOLA ANGEL KUNCHEV ASENOVGRAD(BULGARIA) PROMOSSO DA ONG ULYSSES
SABATO 5 NOVEMBRE ORE 18.30 CAFFE’ DEI LIBRI BASSANO DEL GRAPPA
PRESENTAZIONE DEL CONCORSO AL MIGLIOR MANOSCRITTO SUL TEMA :
OLTRE LA SOCIETA’ DEL CONSUMO: ESEMPI E PROPOSTE PROMOSSO DA CARTESIO EDITORE
INDIAN JEANS ED ECOGECO : IL JEANS TRA LA DELOCALIZZAZIONE SELVAGGIA E LA ETICA ( PRESENTAZIONE LIBRO INDIAN JEANS E JEANS ECOLOGICO A KM 0 )
INTRODUCONO : FRANCESCO CELOTTO E GIAMPAOLO E CLAUDIA BIANCHI
Corsi di cucina
Il GAS Canova nell’ambito del progetto
Nutrire Significa Educare
organizza
CORSI DI CUCINA
PIATTI UNICI a base di cereali e legumi
Venerdì 4 novembre 2011 dalle 19:30 alle 22:30
e
Venerdì 11 novembre 2011 dalle 19:30 alle 22:30
DOLCI e MERENDE con proteine vegetali
Venerdì 25 novembre 2011 dalle 19:00 alle 22:30
Con Gianfranco Berton cuoco presso la scuola Steiner Waldorf “Aurora” di Cittadella
Ci si può iscrivere ad una o più le lezioni.
I corsi si tengono presso la Scuola dell’Infanzia “Monumento ai Caduti” in viale XI Febbraio a Bassano.
Per informazioni:
e-mail: nutrire.educare@gmail.com
tel. : 3286497268 (Nazzarena) o 3462225631 (Lucia)
Iscrizioni: presso il GAS Canova il martedì dalle 18:30 alle 19:00 c/o scuola elementare Canova in via Santa Croce, 41 a Bassano.
Saranno formati gruppi di massimo 25 persone.
Scaricate qui il modulo di iscrizione!
Se volete invece diffondere la notizia, scaricate il volantino o la locandina.