Diamo il benvenuto a Giulia, nuova componente del nostro gas! E’ nata il 7 novembre e sta benone. Il fratello maggiore Alessandro, assieme a mamma Linda e papà Luigi sono felicissimi.
Auguri!
Alla manifestazione Frequenze Sostenibili abbiamo conosciuto un gruppo di ragazzi bassanesi che ci ha stupito per la determinazione e la freschezza con cui si impegnano per “pulire il mondo”.
Catch the trash: ecco cosa fanno. Raccolgono la spazzatura, mettendosi d’accordo sui luoghi da ripulire, senza pretese, e soprattutto… gratis.
Se volete conoscerli meglio e vedere come si muovono potete cliccare la loro pagina facebook cliccando qui.
Sono molto giovani e determinati a migliorare la nostra città. Bravi!!
Nelle loro parole:
CATCH THE TRASH è un’organizzazione no profit che mira a salvare il pianeta dall’inquinamento partendo semplicemente dal ripulire le nostre città dai rifiuti.
E’ un nuovo modo di pensare, è una RIVOLUZIONE!
La Terra è casa nostra, l’unica che abbiamo. Vogliamo davvero continuare ad autodistruggerla? Noi diciamo NO!!!Chiunque può partecipare, è gratis, diventente ed appagante!
Per approfondire potete leggere un articolo dedicato a loro sul sito GenitoriCrescono.com.
Sabato si è svolto al Canova l’incontro MUOVERSI E GIOCARE NEL QUARTIERE, NOI NON ABBIAMO PAURA. E’ stato un momento di confronto molto utile e significativo, molto interessanti i risultati del questionario presentati dalla sociologa Marina Camonico, alcuni sorprendenti ( a partire dalla risposta al questionario da parte delle famiglie). Avevano risposto le famiglie e i ragazzi di quarta e quinta elementare della scuola elementare Canova e quelli della scuola media Bellavitis. Grazie per gli spunti offerti dal presidente della cooperativa Adelante , Riccardo Nardelli.
Un grazie speciale a La Casa sull’Albero per il grosso lavoro svolto, per la capacità di coinvolgere le persone e leggere i segni dei tempi.
Potete vedere il bellissimo video di Alberto Fioravanzo, da vedere e da diffondere!!!!! Grande Alberto brava Stefania. Bene così, continuiamo ad insistere, NOI NON ABBIAMO PAURA!
Renzo
Giovedì 29/11/2012 si terrà una riunione dell’attuale direttivo del GAS CANOVA per la limatura definitiva dei documenti necessari per far nascere l’associazione “Nutrire significa educare”.
Alleghiamo al presente post gli ultimi elaborati.
Entro il 29, per chiunque voglia contribuire con suggerimenti, potranno essere inviate le mail con le proprie osservazioni all’indirizzo e-mail di Renzo (renzoanna@alice.it), tutte le mail verranno prese in debita considerazione.
Buona lettura.
Carissimi amici, amiche, genitori ed educatori de La Casa sull’Albero.
Manca una settimana esatta a quello che sarà “l’appuntamento dell’anno di Casa sull’Albero”. In particolare un appello a tutti quei genitori che si stanno chiedendo come accompagnare un po’ più serenamente i figli e le loro figlie verso la loro adultità. La presentazione della ricerca (il cui invito trovate in allegato) curata dalla Dott.ssa Camonico ci dirà in modo chiaro e responsabile come possiamo impegnarci per il futuro dei nostri figli……..aldilà dei tempi bui della crisi economica…..
Vi aspettiamo!
Raccomandiamo, in particolar modo a quei genitori che gradiscono l’animazione dei propri bimbi per godersi in tranquillità la mattinata, di inviarci la scheda di iscrizione (Link in Calce) il più presto possibile. Grazie.
La redazione de
La Casa sull’Albero
ASSOCIAZIONE DI CITTADINI IN CRESCITA
Via Gobbi 8 – 36061 Bassano del Grappa
Tel. 327 4689994
Carissimi,
vi ricordiamo che Giovedì 15 novembre alle ore 20.45 si terrà presso il teatro della Scuola Elementare Canova la riunione mensile del Gas, questa riunione è particolarmente importante perché come sapete da Gennaio 2013 ci costituiremo ad associazione.
Vi preghiamo di leggere con attenzione gli allegati scaricabili dai link in calce a questo post: Regolamento, Scheda d’iscrizione, Statuto che abbiamo preparato,
se avete proposte di integrazione o se ritenete che ci siamo dimenticati qualcosa di importante vi preghiamo di comunicarcelo prima della riunione in modo da preparare una lista di discussione.
Durante la riunione verrà presentata l’Associazione “NUTRIRE SIGNIFICA EDUCARE”, oltre ad interessanti comunicazioni da dare.
Ringraziamo il gruppo di lavoro composto da Mariuccia (grazie per l’ospitalità, per i bagigi e il prosecco!), Susanna (grazie per le preziose consulenze! ), Federica, Emanuele, Andrea e Renzo. Hanno dedicato diverse serate per strutturare questi documenti.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Statuto associazione “Nutrire significa educare” – Candidate Release