Di seguito l’invito alla visione di una rassegna stampa di film ambientali.
Il 10 Aprile Prossimo verrà proposto il film “Meath the truth – la verità sulla carne”, a cura del Gas Canova.
Carissimo socio,
con la presente comunichiamo la convocazione dell’assemblea ordinaria, che si terrà presso la scuola primaria A. Canova in Via Santa Croce a Bassano del Grappa, in prima convocazione il giorno MARTEDI’ 25 marzo 2014 alle ore 19.00, eventualmente in seconda convocazione il giorno GIOVEDI’ 27 marzo 2014 alle ore 20.30, per esaminare e discutere il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1) Relazione attività 2013
2) Presentazione ed approvazione del bilancio 2013
3) Presentazione attività 2014
4) Varie ed eventuali
L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme contenute nello Statuto.
Il Presidente
Renzo Masolo
Qualche nota informativa su Erba Madre, azienda agroerboristica biologica, certificata ICEA che produce detergenti, creme di vario genere, shampoo, pasta dentifricia, oleoliti, tinture madri, gemmoderivati.
Nelle loro parole:
L’idea di base di “erbaMadre” consiste nel porre al centro del prodotto le proprietà delle piante officinali utilizzate. Crediamo nella capacità di molte piante nel contribuire al benessere della persona e pertanto tentiamo di veicolarne le proprietà attraverso prodotti ed estratti erboristici ed attraverso la cosmesi. Realizziamo quindi semplici preparazioni basandoci sulla Farmacopea ufficiale e su tradizionali formulazioni cosmetiche abbandonate al giorno d’oggi dalla maggior parte delle aziende tradizionali.
Le piante officinali vengono raccolte durante il tempo balsamico, ovvero nel momento in cui massima è la concentrazione del principio attivo ed immediatamente sono sottoposte a lavorazione allo scopo di ottenere l’estratto specifico. Durante questi processi non utilizziamo solventi, nè processi chimici complessi; semplicemente utilizziamo miscele di acqua, alcol, glicerina vegetale, olio d’oliva. Nessun processo termico viene applicato per velocizzare i tempi di estrazione, semplicemente attendiamo secondo i tempi previsti dalle procedure tradizionali e validate a livello scientifico. Talvolta l’estratto utilizzato è semplicemente un decotto, un infuso o un succo fresco di pianta.
Ci proponiamo inoltre di diffondere la cultura della medicina tradizionale e dell’utilizzo delle piante officinali anche attraverso sensibilizzazioni culturali. Riteniamo infatti importante custodire il bagaglio di conoscenze tradizionali legate all’utilizzo di piante locali, tramandandolo anche alle nuove generazioni. Ecco quindi la ricerca continua di informazioni e la riproposizione di alcune piante quasi dimenticate come la “catiorà”, il marrubio, l’Iris selvatico o giaggiolo. Incentiviamo le autoproduzione ove possibile poichè è sano, economico e entusiasmante riscoprire certi piaceri.
Qui di seguito potete scaricare due documenti.
Uno contiene la spiegazione e gli ingredienti di tutti i prodotti che avremo a listino, l’altro quantifica l’impatto ambientale dei cosmetici erbaMadre.
erbaMadre presentazione prodotti (file word) con ricette di autoproduzione
erbaMadre impatto ambientale (file pdf)