Segnaliamo l’iniziativa “Scambiamondo”
Invito in cucina: Cosa cuciniamo di Buono Oggi ?
Nutrire Significa Educare/GAS Canova, all’interno della serie di eventi promossi dalla manifestazione frequenze sostenibili, vi invita:
MERCOLEDI` 8 OTTOBRE
ORE 20.30
presso l’istituto Graziani in via cereria 1
ad un incontro con la dottoressa Chiara Vassalli, medico chirurgo, la quale spiegherà l’importanza di una alimentazione sana e di un corretto stile di vita.
Corso Genitori Efficaci 2014
Anche quest’anno presso il patronato della SS Trinità ci sarà il corso Genitori Efficaci. VI lasciamo con le parole degli organizzatori, Marta e Davide, nostri associati e chiediamo di dare diffusione al corso a cui molti soci di Nutrire Significa Educare hanno partecipato negli anni!
Siamo pronti a ripartire con una nuova sessione del corso “Genitori Efficaci”, che quest’anno si occuperà dell’EDUCAZIONE EMOTIVA DEI FIGLI.
Sempre infatti, valutiamo i pensieri e le azioni delle persone, dimenticando spesso di prestare attenzione alle loro emozioni. Sottovalutando di fatto il ruolo, fondamentale, che esse hanno, nel dettare poi le nostre azioni e reazioni.
In allegato troverete il volantino con tutte le indicazioni inerenti al corso e all’iscrizione (nel caso vorrete usare modalità diverse potrete contattarmi a questa mail davidegiubi@davide.it o al 328 9615953 dalle ore 19.00 in poi.)
Oltre ad invitarvi a partecipare al corso, vi chiediamo la cortesia di inoltrare questa mail a chiunque ritenete posso essere interessato.
Con la speranza di incontrarvi presto, vi ringraziamo per l’attenzione e vi salutiamo calorosamente.
Marta e Davide.
(cliccate sul volantino per ingrandire e scaricare)
Biodanza
Azienda Monti e Cielo
Monti e Cielo
azienda agricola a conduzione biologica
L’UOMO, TRA TERRA E CIELO
LA NATURA CI INSEGNA A CAPIRE CHI SIAMO E DOVE SIAMO
E’ UN CAMMINO IMPEGNATIVO MA ACCOMPAGNATO E ABBRACCIATO DA UNA IMMAGINE SICURAMENTE VIVA E VERA.
L’azienda agricola biologica “MONTI E CIELO” di Paolo Paterno è un’azienda a conduzione familiare; nasce nel 1999 grazie alla passione di Paolo per la terra e all’amore per i luoghi della sua infanzia ove è posta l’azienda. L’attività dell’azienda è basata sulla coltivazione dei piccoli frutti (lamponi, more e mirtilli) e piante officinali, sull’apicoltura e i suoi prodotti e in autunno sulla raccolta dei marroni.
Da subito viene usato il metodo biologico sia per colture di piccoli frutti, piante officinali che per l’apicoltura.
Nel 2000 la frequenza ad incontri di studio riguardo alle Conferenze sull’agricoltura tenute da Rudolf Steiner nel 1924, fanno sì che la terra e le colture vengano curate con il metodo omeodinamico; questo significa che non vengono usati prodotti di sintesi chimica, ma si usano prodotti biodinamici omeopatizzati, garantendo al terreno ed alla coltura la ricchezza di forze vitali, l’assoluta assenza di residui nocivi per l’ambiente e per l’uomo in modo da ottenere la massima qualità del prodotto finale.
Nell’estate del 2006 si è arrivati a costruire un edificio che ospita il magazzino, il laboratorio per la trasformazione dei prodotti colturali (miele, confetture). L’edificio ospita anche il punto vendita e la possibilità per gruppi sia di scolari/studenti sia di adulti di visitare l’azienda come fattoria didattica e azienda aperta: VENITE A TROVARCI.
L’edificio è posto in loc. Noslè sopra a Spera, a 750 m/slm, circondato dalla maggior parte delle colture minori e da un castagneto secolare con in mezzo uno stagno, sono presenti oltre alle famiglie d’api anche delle caprette e un cane; il terreno aziendale è al limitare del bosco con la catena del Lagorai alle spalle e a valle un magnifico panorama sui paesi limitrofi e sulle montagne confinanti con il vicentino.
Nel periodo che va da giugno a novembre, la maggior parte delle famiglie di api vengono portate presso tre apiari a circa 1600m/slm sul Lagorai. L’ambiente di montagna è più sano e presenta una maggior biodiversità garantendo maggior qualità non solo alla vita delle api ma anche ai prodotti che le api con tanto lavoro ci danno.
In questo momento i nostri prodotti sono:
- confetture di more, mirtilli e misto bosco (con zucchero di canna e succo di limone di provenienza biologica)
- composte di more e mirtilli (con sciroppo d’agave di provenienza biologica)
- succhi e sciroppi di piccoli frutti
- miele di rododendro, robinia, castagno, 1000 fiori di montagna
- marroni in autunno.
Durante la raccolta dei piccoli frutti ( metà giugno- settembre) è possibile venire in azienda per raccogliere / acquistare i frutti.
Pace in Bici
Nutrire Significa Educare aderisce a Pace in bici 2014, evento rivolto a tutti per manifestare in favore della pace.
Accoglieremo i ciclisti di “Pace in bici” dei Beati i costruttori di pace e ci sposteremo in sala del Consiglio dove il Sindaco di Bassano del Grappa darà adesione a Mayors for Peace – Sindaci per la Pace, Rete di sindaci presieduta dal Sindaco di Hiroshima.
Per ulteriori informazioni vedi i comunicati allegati